Menzogna e sortilegio
Torino, Einaudi, 1948
Sono già due mesi che la mia madre adottiva,
la mia sola amica e protettrice è morta.
Quando, rimasta orfana dei miei genitori,
fui da lei raccolta e adottata,
entravo appena nella fanciullezza,
da allora (più di quindici anni fa) avevamo sempre vissuto insieme
- Esistenzialismo e "spirou" nella notte del Premio Viareggio (Augusto Livi, Il Nuovo Corriere, 17 agosto 1948)
- Menzogna e sortilegio (B. S., L'Unità, 18 agosto 1948)
- Mezzo Premio Viareggio, un romanzo di cartapesta (Manlio Cancogni, Il domani d'Italia, 29 agosto 1948)
- Sortilegi della menzogna (Aldo Capasso, La Nazione italiana, 28 settembre 1948)
- I sortilegi di Elsa (Giuseppe De Robertis, Tempo, 1948)
- Un romanzo sul serio (Italo Calvino, L'Unità, 1948)
- Elsa e i suoi critici (Goffredo Bellonci, Il giornale d'Italia, 24 marzo 1949)