![]() |
Posizione nel giardino: D 38. Nome tournefortiano : Rubia tintorum. Nome scientifico: Rubia tinctorum L.. Famiglia: Convolvulaceae. Nome comune: Robbia Icones: I, T. 97, f. 106.
Pianta diffusa lungo le coste del Mediterraneo. Ha fusti striscianti o rampanti quadrangolari e steli
lignificati alla base; foglie ellittiche lunghe 6 cm in verticilli di 4-8 elementi. Fiorisce tra aprile
e agosto, produce fiori con corolla di 5 petali giallo-verdognoli.
Veniva largamente coltivata nei "Giardini dei Semplici" perchè era la più importante pianta tintoria e per le sue proprietà medicinali. Dalle radici si estrae il colore rosso, da ciò deriva il nome tinctorum dato alla specie. Infusi e decotti esplicano azione antinfiammatoria, specialmente per le cistiti, e antireumatica. |