![]() |
Posizione nel giardino: D 16. Nome tournefortiano: Trifolium Asphasithes sive bituminosum. Nome scientifico: Psoralea bituminosa L. Famiglia: Leguminosae. Nome volgare: Trifoglio bituminoso, Trifoglione. Icones: III, T. 197, f. 213.
Pianta perenne a diffusione paneuropea con steli sottili ma rigidi e ramificati; foglie alterne costituite
tipicamente da tre foglioline lanceolate con margine intero o appena seghettato. Fiorisce tra maggio
e agosto; produce fiori blu purpurei riuniti in infiorescenze poste all'apice degli steli fioriferi.
I fusti quando vengono spezzati emanano un odore soffocante di bitume, da tale caratteristica deriva il nome della specie. Veniva coltivata nei "Giardini dei Semplici" perchè produce sostanze con proprietà espettoranti e cicatrizzanti. |