Posizione nell'aiuola: C 93.
Nome: Nerion, seu Leandria.
Nome scientifico: Nerium oleander L.
Famiglia: Apocinaceae.
Nome comune: Oleandro.
Icones: V, T. 112, f. 115.


Pianta con portamento arbustivo o di piccolo albero, puņ raggiungere l'altezza di 8 m, č diffuso tipicamente nell'area mediterranea. Ha foglie permanenti, coriacee, riunite in verticilli di tre, lanceolate con brevissimo picciolo, penninervie, a margine intero, di colore verde intenso. Fiorisce da maggio per tutta l'estate. Ha fiori vistosi con corolla di 5 petali rosati.
In un manoscritto della Farmacia del Collegio Romano viene riportata nella preparazione di un "Unguento per la rogna. Recipe foglie di Leandro, radiche d'Elleboro negro [...] si faccino bollire fin che siano ben macerate ..."(36r).